Lo scorso mese di dicembre, Federico Santangelo – professor of Ancient History alla Newcastle University e presenza frequente sui canali culturali televisivi – dopo numerosi volumi pubblicati presso editori prestigiosi, ha pubblicato un articolo che riesamina su nuove basi la deportazione nel Sannio dei Liguri Apuani, uno degli episodi cruciali della conquista romana della Liguria.

Storia Patria ha il piacere di ospitare Santangelo per trattare tale argomento il prossimo 23 maggio, ore15.30, salone di Storia Patria, via Pia 14/4. Di seguito si propone una sintesi del suo lavoro.

***

La conferenza tratta la deportazione dei Liguri Apuani, attuata dalla Repubblica Romana nel 180 a.C., e l’impatto e le implicazioni più ampie della decisione di istituire due nuove comunità di Liguri nell’entroterra del Sannio.

La logica e gli aspetti pratici dell’operazione sono attentamente considerati, attraverso il resoconto di Livio, da un lato, e la documentazione archeologica e documentaria, dall’altro.

Sono, inoltre, tratte alcune implicazioni più ampie sul ruolo di questo evento eccezionale nella traiettoria della conquista romana dell’Italia e sui processi di integrazione e sfruttamento a lungo termine che ne derivarono.

Federico Santangelo

Condividi