Chi ha conosciuto Pino Piccardo, mancato lo scorso anno – non l’abbiamo mai sentito chiamare Giuseppe – conosce certamente la sua passione non solo professionale per la fotografia, in particolare per quella storica.
Per questo motivo in decenni ha formato un rilevante archivio che negli ultimi anni ha scrupolosamente riordinato e in cui compaiono non solamente i monumenti locali ma anche opere figurative dei maggiori artisti ed eventi a cui partecipò.
Si tratta di oltre cinquantamila negativi e diapositive in bianco e nero e a colori; copie positive originali e riprodotte; cartoline; pubblicazioni a stampa e presentazioni a cui Pino Piccardo fornì il proprio contributo professionale.
La moglie, Bruna Poggi, e la figlia Marta hanno generosamente donato l’intero archivio a Storia Patria, che lo ha integrato tra i suoi fondi, ormai irrinunciabili punti di partenza per qualsiasi ricerca storica sulla Liguria e dintorni.
L’unica clausola richiesta dalla famiglia Piccardo è che qualsiasi immagine in esso contenuta e utilizzata all’esterno rechi l’indicazione «Società Savonese di Storia Patria – Archivio Pino Piccardo».
Per tenere fede a tale impegno, il Consiglio direttivo della Società stabilirà al più presto le modalità di inventariazione e di fruizione del materiale – al momento attuale non ancora disponibile – per una ottimale conservazione e tutela dell’archivio.
Si ringrazia Piero Pastorino per la collaborazione