Il quartiere di Villapiana nacque a partire dal 1910 sui terreni di pertinenza della villa, allora di proprietà delle marchesine Balbi, posta lungo via Torino.
La grande villa fu demolita negli anni sessanta del Novecento ed al suo posto sorse un moderno condominio.
Oggi rimane solo, inglobata in un edificio sorto negli anni trenta, la cappella un tempo adiacente alla villa il cui interno fu interamente affrescato nel Settecento da Gio Agostino Ratti. Attraverso le immagini d’epoca viene ricostruita la storia del quartiere, della villa e della preziosa cappella.
La conferenza di Giovanni Gallotti, intitolata Villapiana, la villa e la cappella Balbi: oltre un secolo di storia nelle immagini d’epoca, si terrà il 28 febbraio, alle ore 16.00, nella Società di Mutuo Soccorso Generale in via San Lorenzo, organizzata da Croce Bianca Savona, SMS Generale e con il patrocinio di Storia Patria.
Fotografie a colori: Piero Pastorino
Fotografia storica: collezione SSSP